Valle dei Mòcheni

Bersntol

Fersental

In evidenza

La Valle dei Mòcheni, incastonata tra le Dolomiti del Trentino,
è un paradiso naturale e culturale che offre paesaggi mozzafiato, tradizioni affascinanti e una ricca storia legata alla comunità di origine tedesca che la abita.

Il lago incantato

Il 20 luglio alle ore 11.00, sulle rive del lago di Erdemolo, si terrà il concerto Lago Incantato con il giovane talento Leonardo Mabilia, vincitore di numerosi concorsi. In un’atmosfera unica, Mabilia interpreterà brani dei più grandi compositori, tra cui Chopin e Scriabin, accompagnato dal suono puro di un pianoforte Yamaha C3 trasportato per l’occasione in elicottero.

Lago di Erdemolo

Appuntamenti culturali

La Valle dei Mòcheni si anima con una rassegna di eventi culturali pensata per bambini, famiglie, giovani e adulti. Ogni settimana, tra spettacoli teatrali, letture animate, laboratori e camminate nella natura, sarà possibile vivere momenti unici all’insegna dell’arte, della scoperta e del divertimento. Le iniziative sono gratuite o su prenotazione, e si svolgono in diversi borghi della valle, valorizzando i luoghi del territorio.

Boschi

Corso di lingua Mòchena

L’Istituto Comprensivo Pergine 1 organizza un corso gratuito di lingua mòchena, aperto a tutte le persone interessate a scoprire o approfondire questa lingua minoritaria parlata nella Valle del Fersina. Un’opportunità preziosa per valorizzare il patrimonio culturale locale e avvicinarsi alla lingua in modo pratico e accessibile.

Scrittura Mòcheno

Sguardi

SGUARDI/PLICK propone un’immersione profonda nella cultura e nell’architettura della comunità mòchena. In esposizione fotografie, racconti e documenti che mettono al centro i tradizionali masi alpini veri e propri “hoff” e il paesaggio teatrale che li circonda. Organizzata dall’Istituto culturale mòcheno Bersntoler Kulturinstitut, la mostra invita a contemplare il delicato equilibrio tra uomo e natura, radicato nella storia della Valle del Fersina .

Filzerhof

Esperienze

Le esperienze da vivere sono numerose e coinvolgenti, perfette per ogni età ed interesse: esplorare musei ricchi di storia, immergersi in escursioni mozzafiato, gustare prelibatezze culinarie locali e rilassarsi in accoglienti alloggi.

Istituto culturale Mòcheno

Istituto Culturale Mòcheno

L’Istituto Culturale Mòcheno è il punto di riferimento per la conservazione e valorizzazione della lingua e della cultura mòchena. Questo patrimonio unico si trova nel cuore della Valle dei Mòcheni. L’Istituto tutela un’identità millenaria e promuove ricerca, documentazione ed educazione. Il suo obiettivo è trasmettere questa preziosa eredità culturale alle future generazioni.