Autorn Kan Filzerhof

Autorn Kan Filzerhof

29 Luglio - 19 Giugno

Autorn Kan Filzerhof

Esplora la Storia dell’Agricoltura e delle Comunità Rurali

Il primo evento, in programma il 29 luglio, presenta il relatore Ilario Ioriatti, che parlerà di storia dell’agricoltura e del mondo rurale in Piné. Questo incontro offrirà uno spaccato sulla cultura materiale e sulla vita sociale di un Altopiano trentino, evidenziando l’importanza delle tradizioni e delle pratiche agricole ancestrali. Un’occasione unica per scoprire come la ruralità ha modellato il paesaggio e la comunità locale nel tempo.

Approfondimenti sulle Montagne d’Europa

L’8 agosto, il pubblico potrà ascoltare Daniele Lazzeri, Marco Casagranda, Michele Kettmajer e Andrea Marcigliano, che presenteranno “Alpi spinte dorsali dell’Europa”. Questo evento si concentrerà su le caratteristiche geologiche e le sfide future delle montagne europee, offrendo un modello sostenibile per il futuro delle Alpi. Una riflessione importante per chi è interessato alla geografia, alla sostenibilità e alle strategie di conservazione di queste aree.

Scopri le Radici delle Comunità Minoranze Italiane

Il 19 agosto, il protagonista sarà Giovanni Destro Bisol, che parlerà di lingue, DNA e percorsi storici delle comunità minoritarie italiane. Questo incontro svelerà le origini della nostra identità e come le minoranze hanno mantenuto le proprie tradizioni nel tempo. Un’opportunità per comprendere l’importanza della diversità culturale e le tracce genetiche delle popolazioni che hanno contribuito a formare l’Italia di oggi.

Autorn Kan Filzerhof